Corso di Contabilità aziende agricole

Introduzione

Il settore agricolo è oggi in continuo mutamento e così l’attività produttiva non può essere più basata esclusivamente su conoscenze di tipo tecnico, ma deve essere adeguatamente supportata da solide competenze manageriali.
Il corso è riservato a imprenditori agricoli, commercialisti, consulenti gestionali che vogliano approfondire le tematiche dell’amministrazione e controllo delle imprese agricole ed agroalimentari.

Durata

  • La durata del corso è di 24 ore, normalmente suddivise in 12 lezioni di due ore.

Prerequisiti

  • Nessuno

Importo

Collettivo: 460,00 €
Individuale: 550,00 €

Programma

Aspetti gestionali, finanziari ed economici
  • Le organizzazioni agrarie
  • Metodi di pianificazione e di programmazione dello sviluppo per l’impresa agricola
  • Management delle imprese in agricoltura
  • La gestione dell’azienda agrituristica; la gestione delle aree naturali a fini turistici ricreativi e didattico ambientali
Economia e contabilità agraria
  • Normative fiscali e tributarie per le aziende agricole
  • Il bilancio di gestione
  • Contabilità dell'impresa in agricoltura (scopo e struttura dello strumento)
  • Rete comunitaria di contabilità agraria-rete di informazione contabile agricola (RICA)

Sbocchi lavorativi

  • Aziende nei reparti di Amministrazione, Controllo di gestione, Segreteria
  • Studi professionali
  • Uffici della Pubblica Amministrazione

Modalità di pagamento

L'importo comprende i manuali del corso e l'attestato finale. Per l'iscrizione si versa un acconto di 100 euro. Si divide poi la parte rimanente in rate da saldare entro fine corso.